• Sciterion srl

Presentazione

Il corso pratico chirurgico su cadavere: “Tecniche ricostruttive nella chirurgia oncologica dell’upper GI ” si svilupperà in 2 giornate.
La prima giornata, 13 marzo, si svolgerà da remoto (live streaming), in diretta dall’Università di Parma.
La faculty illustrerà le attività preparatorie al corso pratico chirurgico su cadavere, in particolare verranno approfonditi gli aspetti tecnici ed anatomici della dissezione con relazioni mirate e con il riscontro di una procedura eseguita in diretta dalle sale operatorie del Aosp di
Parma.

Al termine, una tavola rotonda a cui parteciperanno tutti i componenti della faculty illustrerà tutti gli aspetti teorici più controversi.
La seconda giornata, 14 marzo, sarà dedicata all’attività chirurgica e si svolgerà all’interno della sala settoria del Centro di Anatomia
Clinica e Chirurgica, Sperimentale e Molecolare dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Programma

Tecniche ricostruttive nella chirurgia oncologica mininvasiva dell’upper GI

Programma scientifico

LUNEDI’ 13 MARZO

13.00-14.00: Introduzione al corso, presentazione del caso, note di tecnica chirurgica - M. Valente
14.00-17.00: Live Surgery - moderatore R. Petri
17.00-19.00: Expert Panel: focus sugli aspetti tecnici e sulle evidenze scientifiche - moderatore R. Petri
- L’anastomosi è ancora un limite nella chirurgia oncologica mini - invasiva del upper gi? - G. De Manzoni
- Tecniche ricostruttive nella chirurgia oncologica dell’upper GI - J.S Azagra
- L’utilizzo del verde di indocianina nella valutazione del trofismo dell’anastomosi - G.L. Baiocchi


How I do it (Video discussion): moderatore - R. Rosati

Gastro-entero
Roux en Y (G. Dalmonte)
Billroth II (M. Degiuli)


Esofago-digiunale
Termino-laterale (F. Marchesi)
Latero-laterale (G. Garulli)


Esofago-gastrica
Circolare meccanica (R.Rosati)
Latero Laterale (U. Fumagalli)
Robotica (M. Viola)
Discussant: S. Santi, S. Bonilauri, S. Giacopuzzi, M. Valmasoni, B. Pascotto


17.00-19.00: Chiusura dei lavori

 

MARTEDì 14 MARZO 

09.00-14.00: Sessione di Chirurgia pratica su cadavere
14.00-14.30: 14.00-14.30 Wrap-up e review delle sessioni pratiche – Federico Marchesi

 

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

  • Connessione a internet
  • Personal Computer con sistema operativo: Windows, macOS o Linux/Tablet con sistema operativo: Android, iOS o Linux
  • Browser di ultima generazione: google chrome, firefox, safari, Microsoft Edge)
  • scheda audio con amplificatori o cuffie/auricolari

Procedure di valutazione

Al termine del percorso formativo, il discente può accedere al test di valutazione dell’apprendimento e al questionario di valutazione qualitativa. E' inoltre possibile rivedere la registrazione del corso e i relativi interventi.

Una volta concluso il corso, il discente può comunque scaricare l’Attestato di partecipazione.

Per migliorare la nostra offerta formativa, vi chiediamo di compilare un questionario aggiuntivo che attraverso risposte aggregate e anonime ci consentirà di raccogliere i vostri suggerimenti e i vostri interessi in relazione ai fabbisogni formativi.

Descrizione modulo formativo

Il Corso è multimediale con presentazioni commentate dai docenti e l’interazione alla discussione.

La FAD Sincrona infatti, permette l’interazione tra docenti e discenti con l’invio di domande in tempo reale, attraverso la messaggistica istantanea

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro
leggi tutto leggi meno